DDC123
  • Disegni da colorare e stampare per bambini
  • MANDALA DA COLORARE e stampare per bambini
  • Disegni da colorare di Natale e stampare
  • La Sirenetta Da Colorare e stampare per bambini
  • Disegni da colorare Kawaii e stampare per bambini
  • Dinosauri da colorare e stampare per bambini
  • Principesse da colorare e stampare per bambini
  • Unicorni da colorare e stampare per bambini
  • Pirati da colorare e stampare per bambini
  • Macchine Da Colorare e stampare per bambini
  • Fiori da colorare e stampare per bambini
  • Robot da colorare e stampare per bambini
  • Animali da colorare e stampare per bambini
Powered by GitBook
On this page

Disegni da colorare Kawaii e stampare per bambini

PreviousLa Sirenetta Da Colorare e stampare per bambiniNextDinosauri da colorare e stampare per bambini

Last updated 3 years ago

CtrlK

Qui hai i migliori disegni Kawaii

Disegni Kawaii da colorare, Disegni Kawaii da dipingere, Disegni Kawaii da stampare.

Kawaii (可愛い?) è un aggettivo giapponese che significa "carino" o "carino".

Nella cultura giapponese, il concetto di tenerezza è usato in molte occasioni, tuttavia, in Occidente, molte di esse ci sembrano strane. Ad esempio, in Giappone kawaii viene utilizzato anche nelle comunicazioni ufficiali del governo, negli ambienti aziendali, nella pubblicità militare, nei mezzi di trasporto, ecc. In un primo momento, il termine kawaii era usato solo per descrivere la carineria di un bambino o di un animale, elementi che sono considerati "autenticamente kawaii". Ma, al giorno d'oggi, viene utilizzato applicato a qualsiasi tipo di cose che diventano adorabili. disegni kawaii Non rappresentano solo bambini e animaletti, ci sono anche rari personaggi kawaii, difficili da definire, come Pikachu. Il fenomeno kawaii è stato introdotto per la prima volta negli anni '60, con il personaggio di Hello Kitty negli anni '80 che ha raggiunto la massima popolarità. Scarica e stampa kawaii da colorare per bambini su DDC123

Tuffati nel mondo kawaii

I disegni kawaii trasformano qualsiasi personaggio, animale, persona o oggetto in qualcosa di vicino, umano, che risveglia sentimenti di tenerezza. I disegni kawaii da colorare fanno perdere alle cose la freddezza intrinseca che potrebbero avere e abbandonano l'immaterialità, trasformandosi in qualcosa di vicino, affettuoso, attraente e amato.

In termini di morfologia, i disegni kawaii possono essere di vario tipo, ad esempio i volti dei personaggi kawaii possono avere occhi grandi con delle pennellate o lampi di luce che li rendono più teneri ed espressivi oppure possono essere anche molto piccoli da i personaggi sembrano più infantili o più fragili.

Le teste dei disegni kawaii sono create sproporzionate rispetto alle normali proporzioni della natura, questo le fa incorporare una grande carica drammatica, sono diverse e trasmettono un'aura di fantasia e magia che senza dubbio cattura molto meglio la nostra attenzione.

Simpatici disegni kawaii da stampare, dipingere e disegnare.

Ti proponiamo di realizzare l'intera collezione di disegni kawaii che abbiamo. Stampali tutti e dipingi e colora come preferisci, vedrai che grande mostra d'arte puoi allestire a casa tua, a scuola o anche in ufficio. Le disegni da colorare Kawaii possono cambiare completamente e diventare diverse se le dipingi con colori diversi. E se incolli anche glitter e polvere magica colorata sulla carta, otterrai delle vere opere d'arte. Prova a vedere!

Storia della cultura kawaii e della sua divulgazione nel mondo

E ora... un po' di storia per capire meglio il fenomeno kawaii emerso in Giappone con la comparsa dei giocattoli a forma di peluche.

Intorno al 1967, la bambola Rika-chan apparve sul mercato giapponese, il cui aspetto carino attirò l'attenzione delle ragazze. Questo termine è usato oggi nella cultura popolare giapponese e nell'industria dell'intrattenimento, della moda, del cibo, dei giocattoli, ecc.

Nameneko è apparso negli anni '80 ed erano gatti vestiti da teppisti di gang di motociclisti.

Intorno al 1983 e al 1984, l'essenza del kawaii iniziò ad avere una maggiore accettazione, soprattutto nelle riviste femminili, ma rapidamente anche in quelle maschili.

Sempre negli anni '80 prende slancio una delle principali icone kawaii, come Hello Kitty, dell'azienda Sanrio.Hello Kitty è un gattino che era stato creato nel 1974. Intorno al 1980 si reinventò cambiando il suo design, con il Aiuto dai suggerimenti delle ragazze e delle ragazze che erano le principali clienti. È stata disegnata senza le linee spesse per darle un aspetto più morbido e la sua posa è stata cambiata. Intorno al 1985, Hello Kitty apparve abbracciando un orsacchiotto e riscuotendo un grande successo. Negli anni che seguirono, i clienti chiesero un look più maturo per il gattino, con una versione in bianco e nero che appariva, indicando che i fan di Hello Kitty sono rimasti fedeli nel tempo.

Dall'esperienza di Hello Kitty, kawaii ha acquisito una connotazione commerciale più importante durante il resto degli anni 80. Le aziende hanno iniziato a creare prodotti con design che avevano in qualche modo un certo grado di dolcezza e fascino. Non importava che tipo di prodotto, giocattoli, elettronica o persino automobili. Ad esempio, nel 1987 fu lanciata la Nissan Be-1, che ebbe ottime vendite grazie alla sua estetica kawaii, con un aspetto sinuoso.

Verso gli anni '90 si verificò un cambiamento interessante, le aziende che avevano prodotti con caratteristiche kawaii esaurirono le idee e il kawaii sarebbe stato ripreso dagli otaku (persone che sono fan di anime, videogiochi e idoli e gruppi musicali). Per otaku, qualsiasi cosa considerata kawaii diventa rapidamente una tendenza seguita da tutti gli otaku. All'interno della cultura otaku, ciò che è kawaii è stato ridefinito. Per una persona comune può semplicemente significare qualcosa di "divertente" qualcosa che un otaku descrive come "kawaii".

Tuttavia, questo universo ha continuato a svilupparsi e a descrivere qualcosa che può essere comunemente considerato kawaii (carino), un otaku ora lo descrive con un altro termine più recente: Moé. Moe (萌え) anche moé, letteralmente 'germoglio'. Descrivi l'euforia che ispira un personaggio animato o idoli musicali. Questa euforia genera una sensazione di apprezzamento, in contrasto con la sensazione di rilassamento, semplicità e tenerezza che provoca qualcosa di tradizionalmente kawaii. Così come esprime il suo significato letterale, lo moé esprime un sentimento di adorazione che "viene da dentro", si può dire che è qualcosa di più intellettuale.

La percezione del kawaii ha avuto una presenza in Giappone negli ultimi anni in tutti i settori della società, compreso il governo della nazione. Nel 2006, il primo ministro Shinzō Abe, al momento del suo insediamento, ha descritto la sua visione del Giappone come "un bel paese" attraverso quattro principi fondamentali, uno dei quali era valorizzare la sua cultura e tradizioni, il suo ambiente e la sua storia.

Il 26 febbraio 2009, il Ministero degli Affari Esteri giapponese ha nominato tre rappresentanti della cultura popolare giapponese "Ambasciatori Kawaii" con l'importante missione di diffondere questa tendenza nel mondo. Gli ambasciatori erano un rappresentante della moda lolita, un rappresentante della moda di Harajuku e un rappresentante della moda della scuola giapponese.